top of page

Progetto "Impara S'Arte"

Il progetto si pone l’obiettivo di recuperare e valorizzare gli antichi mestieri che oggi rischiano di scomparire, e contemporaneamente essere da stimolo per la creazione di nuove imprese sociali volte a creare nuovi sbocchi occupazionali per soggetti fragili.

Fuori dal Guscio è coinvolta nel progetto “Impara S’Arte” a valere sul bando “Nel Cuore del SUD”.

Il progetto si pone l’obiettivo di recuperare e valorizzare gli antichi mestieri che oggi rischiano di scomparire, e contemporaneamente essere da stimolo per la creazione di nuove imprese sociali volte a creare nuovi sbocchi occupazionali per soggetti fragili (percettori di reddito di cittadinanza e più in generale soggetti a rischio di esclusione sociale ed economica).

Il Progetto Impara s’arte, approvato dalla Fondazione CON IL SUD e in avvio nel giugno 2023, avrà una durata di 36 mesi.

Attraverso il progetto “Impara s’arte” la Cooperativa si propone di dare inizio a un nuovo approccio nell’erogazione di servizi socio educativi: la sede legale e operativa, trasferita nel comune di Loculi, sarà una struttura a destinazione “multifunzionale”: centro socio educativo per soggetti fragili (minori/giovani con disabilità, ragazze madri e/o nuclei familiari in difficoltà segnalati dai servizi sociali) e attività ricettiva e di turismo esperienziale.

Gli utenti, oltre al sostegno educativo, saranno coinvolti nella gestione della struttura al fine di avviarli verso il raggiungimento di una migliore autonomia possibile in relazione alla propria individualità.

La struttura, che ospiterà attività ricettiva, turismo esperienziale e laboratori agricoltura e artigianato, sarà quindi un laboratorio di esperienze, che si integra con le altre strutture socio-educative, culturali e sportive presenti nel territorio.

Decisiva per il progetto è la partnership che la cooperativa andrà ad instaurare con tutto il partenariato economico sociale ed istituzionale del territorio.

Le partnership già strutturate:

  • Baronia Verde di Irgoli, cooperativa di tipo b;

  • Rete FAINAS – Fare Insieme Agricoltura Sociale, che raggruppa numerose aziende agricole e sociali del territorio;

  • Associazionismo locale.

bottom of page